VIETATO NON LEGGERE - JULY SALES
Aggiornamento: 2 ago 2020
Atterriamo a Newmarket alle 08.00 di questa mattina. Cielo plumbeo, pioggerella, termometro sotto i 12°. Ci siamo subito chiesti se fossimo alle July o piuttosto fossimo tornati alle Autumn di fine ottobre.
Ma l'Inghilterra, si sa, è così. Bene per le aste che con i saliscendi di Tattersalls è decisamente
meglio fare con il cappuccio piuttosto che con il catalogo usato come ventaglio.
Male perchè non è stato possibile sfruttare il tipico dehors estivo dell'Hotel che avevamo sapientemente scelto.

Il primo consiglio per gli acquisti è appunto questo. Kings Hotel, appena dietro High Street, il corso di Newmarket a pochi passi da Hyperion e dalla sede del Jockey Club. Li avevamo provati quasi tutti negli ultimi anni, sempre scegliendo cose semplici ma in tipico british style. Questo, grazie al suo dehors e alla sua sala bistrot, li supera tutti. grazie alla sua atmosfera tanto intima quanto caratteristica.

Passando invece ai quadrupedi, unico vero oggetto del nostro viaggio, primo giorno di aste in training che vola via a pieno ritmo. Se a Stansted avevamo trovato il deserto dei tartari neanche fossero passati gli Unni, il parcheggio di Tattersalls, quasi al completo, ci ha smontato subito l'illusione che saremmo stati in pochi e che quindi i prezzi sarebbero stati, una volta tanto, più abbordabili del solito.
Gli unici lotti andati via sotto prezzo sono stati in pratica i primi che non abbiamo avuto il tempo di vedere nè battere. Specialmente il lotto 195 dal nome che nemmeno la Merkel saprebbe pronunciare (Maer-chen-gar-ten). Fattrice da Bated Breath gravida di Le Brivido, ma soprattutto madre del derbywinner Summer Festival, che se ne è andata, infatti, chissà dove, per sole 4.500 ghinee. Le linee italiane, si sa, in Inghilterra contano meno del due di picche.
In realtà la maggior parte dei lotti selezionati sarebbero passati domani, venerdi, ma i pochi prescelti per il day #1 sono andati ben oltre il valore che il nostro Rating-man Perizio aveva loro assegnato.
Scordiamoci u' passato e passiamo a domani, anzi ad oggi vista l'orario in cui vi sto relazionando. L'impressione è che non sarà facile comprare bene, inteso come trovare un pò di qualità ad un prezzo giusto.
Condividiamo in questo post qualche idea che abbiamo e che domani vi faremo sapere se andata o meno a buon fine anche perchè al di là del prezzo, le ispezioni ai cavalli, unitamente agli eccessivi withdrawals, riducono di fatto le possibili opzioni in lista.
Ci piace il lotto 581, RIVER SONG (Battle of Marengo / Yurituni), femmina di 3 anni con 70 di rating a cui probabilmente andrebbe scorciata la distanza di un furlong ma che ha comunque
dato buona prova di sè anche sul miglio.
La sua particolarità, a parte la brillantezza
e la resistenza, è avere incrociato le armi un
paio di volte con un nome noto al pubblico italiano, quella MADE IN ITALY che ha oscurato, con il suo povero rating di 72, la vittoria nelle Oaks della grigia
AUYANTEPUI. Non è un fenomeno ma potrebbe essere un soggetto utile per cui se va oltre 12.000 ghinee teniamo le mani in tasca. Ah, è sorella in linea materna di Aurel, puledro che ha mostrato di sapere andare nella sua recente apparizione.
Altro lotto decisamente piacente, questo ancora
di più, è il 607, Paw Paw da Showcasing e Papaya (Teofilo) che se non avesse vinto in bello stile alla sua ultima recente apparizione in cl5 forse sarebbe potuto pure essere, ad onta di un nome molto poco
attraente, anche accessibile.
Scordiamocelo, farà 25.000/30.000 gh
Allora tornando sulla terra ed
allungando anche la distanza per sfruttare
la drammatica carenza di stayer che abbiamo in Italia, ecco il lotto 617, Persian Sun, un bel 5 anni da Dansili e da Khor Sheed (Dubawi), genealogia da paura, azione idem ma con un rating (75) ed una anagrafe che lo potrebbero rendere anche accessibile a 10.000/11.000 ghinee.
Una idea carina potrebbe infine essere
uno dei lotti finali, il 732 da Brazen Beau e
Celestian Empire (Empire Maker) che debutta secondo noi bene in una qualitativa cl5 vinta dal grigio Artic Vega. Distanza da allungare al miglio per un soggetto che parrebbe avere preso più dalla linea materna che da quella paterna del
veloce Brazen Beau.
Una scommessa da provare soltanto
al prezzo giusto, nell'ordine di 12.000/13.000 ghinee.
Sempre in chiusura, interessanti per il povero mercato italiano, specialmente in vista di possibile futuro impiego da fattrici, i seguenti lotti 720 e 722 rispettivamente FOLLIA una Toronado da Filona (famiglia Rencati, Fanoulpifer etc); e GLITTER QUEEN una Night of Thunder da Ile Flottante (famiglia in seconda linea di Frozen Juke).
Se domani sera, a fine asta, non avremo fatto spese vorrà dire che ci rifaremo lunedi prossimo comprando tutto quello che possiamo al mercato di Fantagaloppo. E lì potremo, tranquillamente, non badare a spese.
Da Newmarket e dal Kings Court Hotel è, per il momento, tutto.
Cheers.
White, Simone & Perizio